ASTRORING

logo-astroring next info previous

Pagina facebook

Pagina facebook
CLICCA "MI PIACE" ALLA PAGINA FACEBOOK

Visualizzazioni totali

mercoledì 27 maggio 2015

Le stelle più belle viste al telescopio

Come si vedono le stelle al telescopio? Quali sono le più belle? Se vi siete posti almeno una volta queste domande siete sicuramente sulla pagina giusta! In questo post infatti stileremo una TOP 5 delle stelle più belle, così come abbiamo fatto per la TOP 5 delle costellazioni più belle del cielo notturno.


Prima di tutto bisogna sapere che, se osservate da telescopi amatoriali, le stelle rimangono dei puntini, tuttavia ci mostrano dettagli che ad occhio nudo rimangono invisibili come il loro colore e l'eventuale presenza di stelle compagne.


Iniziamo dunque la nostra TOP 5 delle stelle più belle


5 - SIRIO

È la stella più luminosa del cielo notturno (la sua magnitudine raggiunge quasi il valore di -1,5) si dice che, in assenza di luna piena, possa addirittura proiettare ombre sulla Terra. Si osserva in inverno nella costellazione del Cane Maggiore (poco sotto Orione) e al telescopio si viene colpiti dalla brillantezza e dalla luminosità vitrea della stella, unica nel suo genere.



4 - BETELGEUSE


È la seconda stella più luminosa della costellazione di Orione. Forma il triangolo invernale insieme a Sirio e Procione. La sua caratteristica principale è il suo colore rosso vivo: appartiene alla classe spettrale M. Betelgeuse è una supergigante rossa e, inserita all'interno del sistema solare, occuperebbe uno spazio pari al'orbita di Saturno.






3 - MIZAR E ALCOR

Mizar è una stella dell'Orsa Maggiore di colore bianco. Osservata con un binocolo o con un piccolo telescopio mostrerà la sua compagna Alcor (doppia visuale). L'individuazione di Alcor vicino a Mizar ad occhio nudo era un esame della vista ante litteram presso molti popoli antichi. A maggiori ingrandimenti Mizar mostrerà un'altra compagna, una doppia effettiva, molto suggestiiva. Queste stelle sono ottime per provare il telescopio a diversi ingrandimenti.





2 - ALBIREO

È probabilmente una delle doppie più conosciute e osservate del cielo. Albireo è la testa del Cigno e si trova al centro del triangolo estivo. Le sue componenti sono di colori diversi: una arancione di classe spettrale K e una bianco-azzurra di classe B.La sa osservazione è possibile anche con piccoli strumenti e lascia quasi sempre a bocca aperta!







1 - SOLE

Ebbene si! la stella più bella da osservare è il Sole! Dopotutto è l'unica stella di cui possiamo osservare i dettagli superficiali. Basta infatti un filtro in astrosolar per osservare l'evoluzione delle macchie solari; con strumenti più performanti (appositi telescopi solari) si possono addirittura avere visioni come quella in foto con spicole, lingue di fuoco e brillamenti, oltre ad avere una fantastica visione della fotosfera della nostra stella.





sabato 16 maggio 2015

Quanto costa un telescopio

Quanto costa un telescopio

"Quanto costa un telescopio?" questa la domanda che molti si pongono prima di avvicinarsi all'astronomia. Il prezzo di un telescopio dipende da innumerevoli varianti (schema ottico, montatura, motorizzazione,...) tuttavia si possono individuare alcune fasce di prezzo entro le quali si possa scegliere il telescopio che si vuole acquistare.


A dire il vero, in molti, durante alcune serate pubbliche, mi hanno chiesto il prezzo del mio telescopio e sono rimasti positivamente sorpresi dal costo non eccessivo. In effetti l'astronomia viene spesso considerata un hobby "d'élite", ma grazie al progresso tecnologico e scientifico, oggigiorno si può osservare (e magari fotografare) il cielo notturno spendendo solo qualche centinaio di euro.




Cerchiamo quindi di vedere ciò che si può acquistare seguendo budget prestabiliti e orientandosi sulla scelta del primo telescopio. Bisogna però premettere che, a seconda delle caratteristiche tecniche dei diversi tipi di telescopi, il prezzo può variare sensibilmente; cercherò dunque di considerare dei telescopi di qualità media con caratteristiche adeguate alla funzione per cui si dovrebbero acquistare.




N.B.: il prezzo del materiale fotografico non è compreso nei prezzi indicati nella tabella. Per poter fare astrofotografia del cielo profondo sono necessarie strumentazioni semi-professionali che possono raggiungere alcune migliaia di euro.



Ecco adesso alcuni esempi dei telescopi indicati nella tabella per fascia di prezzo.

€ 300 - 450: telescopio dobsoniano.


Gli articoli sono stati scelti dal sito Astroshop, leader in Europa nel mercato astronomico. Astroshop offre un'ottima qualità nei servizi e nelle spedizioni, oltre a riuscire a mantenere i prezzi più bassi sul mercato europeo!



Acquistando sul sito Astroshop dal banner presente in questo blog, nella sidebar a destra, sarà inoltre possibile usufruire di uno sconto del 5% sui prodotti acquistati.



giovedì 14 maggio 2015

Cos'è la magnitudine

Cos'è la magnitudine

La magnitudine (dal latino magnitudo: grandezza) è forse l'unità di misura più importante nel'ambito dell'astronomia amatoriale. Essa esprime il grado di luminosità degli oggetti celesti (pianeti, stelle, ammassi, nebulose, galassie) ed è quindi il primo valore da controllare per prevedere se con il proprio telescopio si riuscirà ad osservare l'oggetto desiderato.


La scala dei valori che indicano la magnitudine celeste è molto particolare. Per motivi storico-tradizionali è infatti basata sui seguenti principi:
  • Minore è la magnitudine, maggiore è la luminosità del corpo celeste
  • La magnitudine può essere sia positiva che negativa (i valori negativi indicano una luminosità maggiore rispetto a quelli positivi)
  • Un grado di magnitudine corrisponde a 2,5 volte l'equivalente valore di luminosità (Un oggetto di magnitudine 5 è 2,5 volte più luminoso di uno di magnitudine 6)




Attenzione però, poiché un oggetto estremamente luminoso può apparire molto debole se si trova ad una grande distanza, questa misura non indica la luminosità intrinseca dell'oggetto celeste, che viene invece espressa con il concetto di magnitudine assoluta. La magnitudine assoluta indica la luminosità di un corpo celeste posto alla ipotetica distanza di 10 Parsec, ovvero 32,6 anni luce.